Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sistema della segnaletica

Comune di Hone (Ao)

Valorizzazione turistica del territorio comunale comprendente l’intero sistema della segnaletica direzionale e informativa. Cominciando dai cartelli stradali per raggiungere i parcheggi, passando dai segnavia che indicano i percorsi che arrivano al vicino Forte di Bard, all’affascinante Sentiero degli Orridi e al centro paese con l’importante Chiesa di San Giorgio. Questi segnali sono di forma circolare e il colore dello sfondo è identificativo di ogni itinerario.
I pannelli informativi sono ospitati da stendardi in ferro, per garantire una maggiore durata nel tempo, una migliore resistenza agli agenti atmosferici e una perfetta integrazione con l’arredo urbano esistente.
In molti casi i cartelli con le mappe e le informazioni sul territorio sono stati volutamente integrati in alcuni arredi già esistenti: ad esempio l’ampio pannello lungo 3 metri che identifica l’area camper è stato collocato sulla recinzione di un area ecologica; un’altra coppia di cartelli è andata a rivestire la parete di una pensilina in legno che ospita la fermata degli autobus nella piazza del municipio.
Con la supervisione dell’amministrazione comunale di Hone, Sand si è occupata della proposta progettuale completa (design dei manufatti, layout dei pannelli, collocazione delle strutture, integrazione, ove possibile, sugli arredi esistenti) e di tutte le fasi del lavoro comprese le accurate operazioni di posa in opera.

Altri lavori

cartellina lupo3
Cartellina per convegno
Città Metropolitana di Torino
allestimento-locale5
Allestimento locale
Cliente privato
Capanno birdwatching Molentargius 2014
Capanno bw 2014 2/2
Parco Molentargius (CA)
targhe tonolli3
Targhe tattili
Associazione KJ+

sfoglia il portfolio

Pannelli informativi per esterni

Comunicazione

Segnaletica

Arredi

Strutture per parchi e aree verdi

Strutture