Sand ha realizzato i pannelli informativi nell’ambito della riqualificazione del Parco Michelotti
Il Parco Michelotti di Torino, un’area simbolo della città che per decenni ha ospitato lo storico zoo, è al centro di un importante progetto di riqualificazione volto a restituire alla comunità uno spazio verde accessibile, sicuro e ricco di nuove opportunità di fruizione. Nell’ambito di questo intervento, Sand ha contribuito alla valorizzazione dell’area realizzando una serie di pannelli informativi, pensati per accompagnare i visitatori nella scoperta del parco e della sua evoluzione.
Il Parco Michelotti, situato lungo il Po e a pochi passi dal centro di Torino, ha vissuto un lungo periodo di abbandono dopo la chiusura dello zoo. Il progetto di riqualificazione ha l’obiettivo di restituire questo spazio alla città, migliorando la fruibilità delle aree verdi e creando nuovi percorsi didattici e informativi.
Pannelli informativi: materiali e design
Per questo intervento, Sand ha progettato e installato diverse tipologie di pannelli, realizzati con materiali resistenti e sostenibili:

Pannelli informativi in HPL (High Pressure Laminate): utilizzati per la segnaletica descrittiva e per raccontare la storia del parco e la sua trasformazione. L’HPL garantisce un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e al vandalismo, assicurando una lunga durata nel tempo.
Cartellonistica informativa e direzionale in D-Bond: Il D-Bond, leggero ma estremamente durevole, è ideale per garantire visibilità e leggibilità nel tempo.
Strutture in acciaio: tutti i pannelli sono stati montati su supporti in acciaio per assicurare stabilità e resistenza agli agenti atmosferici.










