Targhe ingresso parco

Targhe ingresso parco RIU GLORIA NURAMINIS Sand ha realizzato una targa bifacciale posta all’ingresso del parco RIU GLORIA nel comune di Nuraminis (Sud Sardegna). La targa è realizzata in D-bond e in lamiera tagliata a laser; la struttura portante è un tubo in acciaio curvato verniciato a polvere nelle tonalità concordata.
Pannelli illustrativi

Pannelli Illustrativi per un percorso alla scoperta del territorio in Val Grana Sand ha realizzato una serie di pannelli informativi in HPL e larice per il progetto “La Via del Latte”, un’iniziativa dedicata alla promozione del turismo famigliare e alla scoperta delle tradizioni casearie locali. La Via del Latte è un percorso che attraversa pascoli, […]
Pannelli informativi

Sand ha realizzato i pannelli informativi nell’ambito della riqualificazione del Parco Michelotti Il Parco Michelotti di Torino, un’area simbolo della città che per decenni ha ospitato lo storico zoo, è al centro di un importante progetto di riqualificazione volto a restituire alla comunità uno spazio verde accessibile, sicuro e ricco di nuove opportunità di fruizione. […]
Pannelli informativi

Un progetto per la sostenibilità urbana Sand ha partecipato al “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano” realizzando quattro pannelli informativi per la Città di Torino. Questo progetto, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha l’obiettivo di rendere lo spazio urbano più vivibile attraverso soluzioni innovative per contrastare […]
Pannelli informativi

Valorizzazione di Villa Ormond: il contributo di Sand per il Parco Botanico di Sanremo Villa Ormond, situata nel cuore di Sanremo, è un gioiello di storia e natura. Questo straordinario parco, progettato nella seconda metà dell’1800 da Michel Louis Ormond sui terreni della famiglia Rambaldi, è un esempio unico di giardino esotico e suggestivo. Agronomi […]
Area attrezzata

Alla scoperta della natura: la nuova area per l’avvistamento dell’avifauna sull’isola di La Maddalena Situata nella Zona Vigna Grande, la Diga Puzzoni è un’area umida di straordinario interesse naturalistico. Qui, ogni angolo è un invito alla scoperta: l’habitat è un rifugio per numerose specie di uccelli, sia stanziali che migratori, che trovano nelle rive del […]
Panchina panoramica

Una nuova panchina per il Castello di Mirabello: continuando la valorizzazione storica e paesaggistica Nel suggestivo contesto del Castello di Mirabello a Chiusa di Pesio, Sand ha recentemente realizzato e installato una panchina sul panorama del belvedere. Questo intervento si aggiunge ai precedenti lavori svolti presso il castello, come la creazione di leggii panoramici e […]
Pannelli informativi

Pannelli Informativi sulla Biodiversità a Challand-Saint-Victor Sand ha contribuito al progetto “Green School Italia” realizzando pannelli informativi dedicati alla biodiversità della fauna selvatica a Challand-Saint-Victor. Questo progetto, che ha visto la partecipazione attiva degli studenti della scuola primaria e dell’infanzia, è stato coordinato dalla Cooperativa Erica di Alba in collaborazione con il Comune e l’Associazione […]
Segnaletica Parchi Naturali

Segnaletica per oasi e riserve naturali: un progetto sostenibile per il WWF Siamo lieti di presentare il nostro ultimo lavoro realizzato in collaborazione con il WWF: la segnaletica per diverse oasi e riserve naturali. Questo progetto incarna perfettamente la nostra filosofia aziendale, che consiste nell’integrare le nostre soluzioni con l’ambiente circostante, valorizzandone le caratteristiche uniche […]
Pannelli illustrativi

Alla scoperta del sentiero delle Nigelle: un progetto che fonde arte e natura nelle Langhe Ecco il nostro ultimo progetto, una combinazione unica di sculture in legno e pannelli illustrativi lungo il suggestivo “Sentiero delle Nigelle”. Questo affascinante percorso escursionistico attraversa una delle regioni più belle del Piemonte, le Langhe, e si snoda tra noccioleti […]
Portale Bike Park

Per il comune di Almese (TO) abbiamo provveduto alla fornitura e posa in opera di un portale di accesso per il Bike Park realizzato dall’Amministrazione comunale per i giovani bikers, situato nei pressi del fiume Messa. Il portale è realizzato con una struttura in acciaio verniciata di colore verde e corredata da un pannello personalizzato […]
Sistema comunicazione

Raccontare il cuore verde della città attraverso un linguaggio per tutti Quando si vive in città spesso si sogna di passare giornate in mezzo al verde, immersi nella natura incontaminata e a stretto contatto con piante e animali, purtroppo le gite fuori porta però non sono sempre possibili. Eppure talvolta quello che cerchiamo si trova […]