Arredi e segnaletica

Per il comune di Moncenisio abbiamo prodotto delle targhe viarie, dei cartelli stradali e una bacheca in formato gigante. Infatti è la bacheca più grande da noi prodotta fino a questo momento, con una forma particolare, curva, capace di ospitare ben 3 pannelli affiancati, realizzata in legno di pino impregnato, con il tettuccio unico rivestito […]

Bacheche tematiche

Per conto del comune di Sanremo (IM) abbiamo realizzato delle bacheche con pannelli metallici riguardanti la vita di Italo Calvino, in occasione del centenario della nascita dello scrittore, in città è stato presentato l’itinerario turistico-letterario della città di Sanremo, curato da docenti dell’Università di Genova e realizzato attraverso un ampio progetto che ha coinvolto l’Accademia […]

Pannelli scuola

Per conto del comune di San Mauro Torinese (TO), nel parco pubblico di Via Antonelli, adiacente alla scuola elementare, abbiamo realizzato e posato in opera un percorso atletico dedicato alla corsa. Il circuito ha una lunghezza di 180 m, con tappe ogni 30 metri indicate da paletti segna distanza ed è presente un cartello generale […]

Pannelli e segnaletica

All’interno della Riserva naturale del Monti Pelati, che si trova all’imbocco della Val Chiusella, nei comuni di Castellamonte, Baldissero Canavese e Vidracco, abbiamo posato in più soluzioni nel corso di questi anni delle bacheche con pannelli informativi e il complesso della segnaletica sentieristica. A partire dalle esigenze concordate con la committenza (Città Metropolitana di Torino) […]

Leggii

Abbiamo realizzato due pannelli informativi per conto dell’Università degli Studi di Cagliari riguardanti il Sito sperimentale della foresta demaniale di Marganai  per lo studio dei cambiamenti climatici. La foresta demaniale del Marganai, nel Sulcis, occupa 3650 ettari, è un’importante meta di turisti e di studiosi, ed è visitabile seguendo numerosi sentieri e percorsi, molti dei […]

Leggio illustrato

Per l’inaugurazione del “Giardino delle intersezioni” facente parte di un capitolo del progetto Wandering fields,  presentato dall’Associazione Assab One al parco Trotter di Milano abbiamo realizzato un pannello informativo su leggio. La postazione è formata due pali in pino impregnato in autoclave (CL 3) con supporto inclinato in legno multistrato di betulla fenolico per ospitare il  […]

Pannelli naturalistici

Abbiamo realizzato una serie di pannelli informativi per valorizzare e per arricchire l’intervento di recupero del Bosco Fornace Vecchia, un’area verde nei pressi del comune di Podenzano (PC). Il processo di produzione dei pannelli è cominciato dopo aver ricevuto i testi e le immagini originali, abbiamo così provveduto a creare un layout grafico all’interno del quale inserirli […]

Leggii informativi

Per conto del comune di Reggio nell’Emilia abbiamo provveduto a realizzare e posare in opera tre leggii con pannello informativo in alcune aree verdi della città. La struttura è stata costruita con legno di pino impregnato e successivamente verniciato, mentre il pannello è in Dibond con pellicola per esterni, applicato su un pannello in multistrato, […]

Pannelli visivi e braille

Per la valorizzazione di alcuni luoghi del territorio comunale di Ussita (MC) abbiamo realizzato dei pannelli informativi che raccontano la storia del Mulino Vallazza. Questi pannelli hanno una peculiarità, infatti abbiamo inserito in uno spazio a tasca, ricavato a misura all’interno del pannello in Dibond, anche una targa in alluminio brunito con le scritte in […]

Pannelli beni culturali

Per il comune di San Mauro Torinese (TO) abbiamo progettato, realizzato e posato dei pannelli in HPL con i supporti, costituiti da tradizionali pali della segnaletica stradale in acciaio zincato. I cartelli, frutto di un lavoro di ricerca durato molti anni e della passione dei volontari delle associazioni locali, trattano dei temi storico-culturali legati alla […]

Segnaletica sentieri MTB

Congiuntamente ai rappresentanti del comune di Alassio (SV) e ai volontari che si occupano dei sentieri e della loro promozione, abbiamo progettato e fornito pannelli e frecce per i percorsi MTB presenti sul territorio comunale alassino. Sono state prodotte quasi 200 frecce direzionali con grafica personalizzata al fine di ottenere una comprensione delle informazioni contenute […]

Pannelli aree giochi

Per conto del comune di San Mauro Torinese (TO) abbiamo realizzato e posato in opera dei cartelli in HPL per ognuna delle aree giochi cittadine, col fine di segnalarle, valorizzarle e per elencare le principali e semplici regole per una piacevole frequentazione degli spazi. Siamo partiti da una composizione grafica – comune per tutte le […]