Pannelli Parco Pra Granda

All’interno del Parco Pra Granda di San Mauro abbiamo posato dei pannelli informativi su delle bacheche già esistenti. A partire dalla richiesta da parte dell’Amministratore comunale, abbiamo prodotto i contenuti e realizzato le grafiche legate all’evoluzione di quest’area, passando per i vari progetti che l’hanno riguardata fino ad arrivare ad ora. Infatti il Parco Pra […]
Percorso naturalistico

Al fianco di un gruppo di professionisti emiliani con cui collaboriamo da diversi anni, abbiamo realizzato una serie di pannelli informativi per valorizzare e rendere più gradevole la fruizione di un’area verde nei pressi del comune di Agazzano (PC). Questo territorio si è rinaturalizzato negli ultimi decenni, dopo essere stato utilizzato a lungo per scopi […]
Indicazioni e pannelli

IronMan Elbaman si occupa di organizzare gare di triathlon sull’isola dell’Elba dal 2004. Sicuramente è una buona occasione per mettere alla prova la propria resistenza in una delle località più belle d’Italia. Il lavoro di Sand Sand si è occupata di realizzare i segnali che indicano il percorso ai partecipanti alla gara. La peculiarità di […]
Pannelli e targa tattile

Alla scoperta di Monforte d’Alba Comune della provincia di Cuneo situato nel cuore delle Langhe, Monforte d’Alba presenta un centro storico particolarmente ricco. Luogo cardine è sicuramente Palazzo Scarampi che sorge sulle fondamenta del vecchio castello situato sul colle e deve il suo nome ai suoi signori. La torre campanaria è di certo la parte […]
Pannelli Policultura

Un orto più sostenibile Il progetto “Policultura Bene Comune” si occupa di creare una cultura agricola più sostenibile, ad avere rispetto per l’ambiente, allo sviluppo dell’ambiente rurale in modo sostenibile e si preoccupa di salvaguardare la biodiversità. Tutte queste attività vengono promosse tramite interventi di tutela al patrimonio naturale e attività culturali e sociali. Oggi […]
Itinerario geologico

Conoscere un territorio resiliente attraverso una comunicazione all’avanguardia Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è un prezioso tesoro naturalistico incastonato tra l’Umbria e le Marche. Il suo grande fascino risiede nella ricchezza di panorami di bellezza incontaminata: dalle dolci colline coltivate, al maestoso gruppo montuoso, il quarto massiccio per altezza dell’Appennino continentale (dopo Gran Sasso, […]
Sistema comunicazione

Raccontare il cuore verde della città attraverso un linguaggio per tutti Quando si vive in città spesso si sogna di passare giornate in mezzo al verde, immersi nella natura incontaminata e a stretto contatto con piante e animali, purtroppo le gite fuori porta però non sono sempre possibili. Eppure talvolta quello che cerchiamo si trova […]
Pannelli aree comunali

Per conto del comune di Vidracco abbiamo realizzato pannelli informativi, stradali e di segnalazione. Si tratta principalmente dell’allestimento informativo e turistico della nuova area camper comunale, compresa la fornitura e la posa di alcuni elementi di arredo urbano. Le dimensioni di alcuni pannelli sono considerevoli: il pannello più grande misura infatti 6 metri di lunghezza. […]
Bacheche in larice

Per l’Ente di gestione del Parco Paleontologico Astigiano abbiamo realizzato dieci bacheche e curato la parte grafica dei pannelli, compreso lo studio e la realizzazione della cartina geografica relativa alla creazione delle nuove Aree protette della Valle del Tanaro. Le bacheche sono realizzate in legno di larice oliato, nella versione senza tettuccio, ma con il […]
Percorso lungo le mura

Per il comune di Amelia, in provincia di Terni, abbiamo realizzato delle bacheche informative in legno con relativi pannelli all’interno del bel progetto di respiro internazionale dei Sentieri Amerini. Ci sono state commissionate per l’inaugurazione di alcuni sentieri escursionistici pedonali e per mountain bike nel territorio comunale e limitrofo, le bacheche sono realizzate in legno […]
Oasi naturalistica

Per un’Oasi naturalistica nel comune di Lungavilla abbiamo realizzato quattro bacheche informative e dei cartelli di divieto di accesso. Le bacheche sono realizzate in legno lamellare impregnato con il tetto in legno a due falde, rivestito in lamiera zincata verniciata di color marrone. I pannelli informativi, didattici e di divieto realizzati in collaborazione con la […]
Segnaletica territoriale

Per il comune di Colleretto Giacosa (TO) abbiamo realizzato e installato la segnaletica dei sentieri del percorso dei Verrous glaciali, insieme ai pannelli riguardanti la conformazione geologica e la storia dei principali edifici del territorio. La fornitura, effettuata in sostituzione degli elementi precedentemente esistenti che nel tempo si erano rovinati, ha riguardato sia le frecce […]