Bacheche Panoramica

Per il Parco del Po piemontese abbiamo progettato, costruito e installato undici bacheche informative lungo la Strada dei Colli, meglio conosciuta come la Panoramica di Superga, la strada che unisce le due “vette” della collina di Torino (il Colle della Maddalena con i suoi 715 m s.l.m. e il Colle di Superga, 685 m s.l.m.), […]
Bacheche Laghetti Falchera

Abbiamo realizzato le postazioni informative per il nuovo parco periurbano della Città di Torino: i Laghetti di Falchera. Le bacheche sono di due tipi, quelle in acciaio, zincato e verniciato a polvere, con i pali a sezione tonda, per le zone più urbanizzate, mentre quelle in legno con i pali a sezione quadrata e tettuccio […]
Ingressi La Mandria

Per il Parco La Mandria abbiamo provveduto alla sostituzione, con relativo aggiornamento grafico, degli elementi della segnaletica dell’ingresso Ponte Verde di Venaria (TO). Abbiamo complessivamente realizzato due totem di benvenuto nei pressi della Reggia di Venaria, personalizzati fronte\retro alti quattro metri; due pennoni con quattro stendardi in telo in pvc alti cinque metri; due totem […]
Segnaletica Seborga

La cooperativa Agroflor di Seborga, che coltiva e raccoglie prodotti floricoli sulle alture della Riviera dei Fiori, come ad esempio ginestre, mimose e fronde verdi di diverse specie, ci ha commissionato la realizzazione dei pannelli e della segnaletica per la rete di sentieri naturalistici nel territorio del famoso “Principato” in provincia di Imperia, appartenenti alla […]
Sentiero degli Orridi

Per conto della sezione del CAI UGET di Torino abbiamo realizzato una serie di pannelli per il sentiero degli Orridi, un bellissimo percorso in Val di Susa che collega l’Orrido di Foresto a quello di Chianocco, per un totale di quasi 6 km con circa 150 metri di dislivello. Il percorso può anche essere percorso […]
Itinerari turistici

Un intervento importante e complesso, che ha coinvolto i territori comunali di Carema, Settimo Vittone, Borgofranco d’Ivrea, Andrate, Piverone, Viverone, Albiano, Settimo Rottaro, Cossano, Nomaglio, Magliano e con il Comune di Montalto Dora a fare da capofila. Sono stati realizzate decine di bacheche informative (in larice con tettuccio rivestito in lamiera), portabici e centinaia di […]
Segnaletica campeggio

La nuova Area Sosta Camper attrezzata Grinto si trova a pochi minuti dal centro e costituisce un punto di riferimento per gli amanti del turismo itinerante, la soluzione ideale per visitare Torino. Il campeggio, affiancato da un ottimo ristorante, si trova nell’area verde a ridosso del Parco del Po Torinese, presso la riserva naturale Le […]
Cammino del Bardolino

Ne avevamo già accennato in un precedente articolo di qualche mese fa, ora aggiungiamo qualche immagine di questo lavoro, purtroppo non molte, perchè abbiamo eseguito la fornitura ma non la posa in opera. Diamo i numeri?!? lunghezza itinerario: più di 100 km aziende vinicole sul territorio: 65 turisti sul lago di Garda: più di 10 […]
Pannelli area sportiva

Nello splendido contesto del Parco Avventura La Turna nel comune di Settimo Vittone abbiamo realizzato dei nuovi pannelli per i fruitori dell’area, in sostituzione di altri già esistenti.
Pannelli e frecce

Per dotare di cartelli informativi alcune bacheche in legno già esistenti che ne erano sprovviste ed integrare la segnaletica direzionale degli itinerari all’interno dei parchi del Colle del Lys e del Lago di Candia, abbiamo realizzato alcuni pannelli tematici stampati su pellicole per esterni con tecnologia 3M Scotchprint TM e ulteriore pellicola protettiva anti-UV, montati […]
Materiale promozionale

Per conto della Settore Ambiente della Città Metropolitana, gestore di numerose aree protette all’interno della Provincia di Torino stiamo realizzando materiale promozionale e pubblicitario da utilizzare nel corso dei numerosi congressi ed eventi di sensibilizzazione ambientale promossi dall’Ente. Bandiere a goccia in tessuto – una per ogni parco – con base di sostegno, roll-up tematici […]
Pannelli tematici

Per conto della Città Metropolitana di Roma Capitale, in particolare per la valorizzazione delle Riserve Naturali di Nomentum e della Palude di Torre Flavia, Sand ha realizzato alcune bacheche informative (sette) e delle postazioni per le affissioni delle comunicazioni temporanee. Ci siamo occupati della composizione grafica dei pannelli di concerto con l’Ente gestore, della produzione […]