Allestimento parco

Il Parco Agronaturale della Dora Riparia è un’area naturalistica di circa 400 ettari di estensione a due passi dal centro cittadino. E’ stata definita “Area di Salvaguardia Ambientale” dalla Regione Piemonte, è tutelata dal Piano Regolatore Comunale e rientra nelle oasi di protezione della Cintura di Torino. Boschi ripariali e campi coltivati seguono il sinuoso scorrere del fiume Dora Riparia, […]

Segnaletica sentieri

Sin dalla sua costituzione nel 1987 il CAI di Moncalieri di occupa di promuovere la conoscenza e mantenere accessibili i sentieri collinari. Tra gli interventi abituali, uno dei più importanti riguarda la segnaletica, in tutti i suoi aspetti: la progettazione, la realizzazione, la manutenzione e l’aggiornamento. Già nel 2006 Sand realizzò le bacheche informative che […]

Sentiero Pietre Bianche

Il “Sentiero delle Pietre Bianche”è un insieme di sentieri che compongono un itinerario ciclo-escursionistico di oltre 50 km, nel complesso dell’Anfiteatro della Collina morenica di Ivrea, che tocca il territorio di 11 Comuni nel cuore della produzione dei vini DOCG di Caluso . Tutto il percorso è ufficialmente accatastato ed è incluso nella R.P.E. (Rete […]

Allestimenti ambienti

Dando continuità e seguito ad un rapporto collaborativo in corso sin da prima della fondazione del bioparco Zoom di Torino, in questa occasione abbiamo realizzato la segnaletica direzionale e comportamentale del parco, la accoglienza della nuova piscina “Malawi Beach” e dei rinoceronti. Le foto raccontano qualche momento della realizzazione, della posa e le postazioni finite.

Allestimenti parco-piscine

Dando continuità e seguito ad un rapporto collaborativo in corso sin da prima della fondazione del bioparco Zoom di Torino, in questa occasione abbiamo realizzato la segnaletica direzionale e comportamentale del parco, la accoglienza della nuova piscina “Malawi Beach” e dei rinoceronti. Le foto raccontano qualche momento della realizzazione, della posa e le postazioni finite.

Pannelli per mostra

Ci siamo occupati della composizione grafica, dell’ideazione di loghi e sfondi e della stampa di pannelli per conto dell’Ente di gestione del Parco Paleontologico Astigiano, che si occupa della salvaguardia e del monitoraggio del patrimonio paleontologico con interventi che hanno permesso, tra l’altro, il recupero di fossili importantissimi di milioni di anni fa. L’iniziativa, nata […]

Stendardi Centro Storico

Più di dieci anni fa realizzammo per il Parco Generale Dalla Chiesa, anche conosciuto per la presenza dell’ex manicomio di Collegno e della Certosa Reale, un sistema di bacheche informative che, grazie alle loro qualità costruttive, si presentano tuttora in buone condizioni. Una delle caratteristiche principali di queste strutture era la personalizzazione della parte superiore […]

Cartelli illustrativi

Sugli argini del fiume Sesia, costruiti per proteggere le risaie e i paesi intorno a Vercelli, abbiamo posizionato un’importante integrazione di segnaletica direzionale e di cartelloni del Parco, a seguito del primo lotto di pannelli e frecce realizzato qualche anno addietro. Di cosa parlano i tabelloni? Di un ambiente unico che lasciamo al sito dell’Azienda […]

Leggii progetto scuole

A corollario di un progetto condotto dalla Dott.ssa De Angelis che ha coinvolto gli studenti delle scuole di Agazzano, Sand ha “messo in bella” i lavori degli allievi, realizzando alcuni pannelli informativi per esterni completi dei relativi sostegni. Qui l’estratto di un articolo di un giornale locale che ne dà notizia.

Infografiche aree verdi

Per la trasformazione del Parco delle Acque chiare con una serie di progetti di riforestazione dell’area e, in particolare, grazie al nuovo Frutteto di frutti antichi, situato nel settore est del parco, in prossimità di un piccolo corso d’acqua e a mitigazione della ferrovia poco distante Sand ha realizzato dei leggii informativi per esterni che […]

Segnaletica Parco

Per il neonato Parco locale di interesse sovracomunale (Plis) delle Valli di Recoaro, a cavallo tra Broni e Canneto Pavese abbiamo realizzato e posato in opera il sistema della segnaletica informativa e direzionale. Tra i bellissimi paesaggi di queste colline, con una tradizionale storia di vigneti e sentieri escursionistici, spiccano ora i tabelloni orientativi per […]

Tabelloni informativi

Pronti e installati appena in tempo, il giorno prima del passaggio del Giro d’Italia al Colle del Lys, cinque pannelli informativi sono stati posizionati nei pressi del piazzale del parcheggio, principale ingresso del Parco naturale. I formati e le misure sono diversi tra loro, per integrarsi all’interno delle bacheche in legno già esistenti, alcuni pannelli […]