Targhe ingresso parco

Targhe ingresso parco RIU GLORIA NURAMINIS Sand ha realizzato una targa bifacciale posta all’ingresso del parco RIU GLORIA nel comune di Nuraminis (Sud Sardegna). La targa è realizzata in D-bond e in lamiera tagliata a laser; la struttura portante è un tubo in acciaio curvato verniciato a polvere nelle tonalità concordata.
Pannelli illustrativi

Pannelli Illustrativi per un percorso alla scoperta del territorio in Val Grana Sand ha realizzato una serie di pannelli informativi in HPL e larice per il progetto “La Via del Latte”, un’iniziativa dedicata alla promozione del turismo famigliare e alla scoperta delle tradizioni casearie locali. La Via del Latte è un percorso che attraversa pascoli, […]
Pannelli informativi

Sand ha realizzato i pannelli informativi nell’ambito della riqualificazione del Parco Michelotti Il Parco Michelotti di Torino, un’area simbolo della città che per decenni ha ospitato lo storico zoo, è al centro di un importante progetto di riqualificazione volto a restituire alla comunità uno spazio verde accessibile, sicuro e ricco di nuove opportunità di fruizione. […]
Pannelli informativi

Un progetto per la sostenibilità urbana Sand ha partecipato al “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano” realizzando quattro pannelli informativi per la Città di Torino. Questo progetto, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha l’obiettivo di rendere lo spazio urbano più vivibile attraverso soluzioni innovative per contrastare […]
Pannelli informativi

Valorizzazione di Villa Ormond: il contributo di Sand per il Parco Botanico di Sanremo Villa Ormond, situata nel cuore di Sanremo, è un gioiello di storia e natura. Questo straordinario parco, progettato nella seconda metà dell’1800 da Michel Louis Ormond sui terreni della famiglia Rambaldi, è un esempio unico di giardino esotico e suggestivo. Agronomi […]
Pannelli visivi e braille

Per la valorizzazione di alcuni luoghi del territorio comunale di Ussita (MC) abbiamo realizzato dei pannelli informativi che raccontano la storia del Mulino Vallazza. Questi pannelli hanno una peculiarità, infatti abbiamo inserito in uno spazio a tasca, ricavato a misura all’interno del pannello in Dibond, anche una targa in alluminio brunito con le scritte in […]
Targhe tattili

Per il comune di Poirino (TO) abbiamo fornito dei leggii in legno di pino impregnato in autoclave, ognuno dei quali ospiterà una targa tattile e un piccolo pannello informativo realizzato a cura di un’associazione locale. All’interno del parco sono presenti numerose specie di alberi e le più significative hanno vicino un supporto a leggio, con […]
Targhe tattili

Il lavoro di Sand Sand si è occupata di realizzare le targhe tattili del porto di Cala del Forte per indicare gli ascensori. I sostegni delle targhe sono in acciaio inox, adatti per il clima marittimo e per durare nel tempo.
Pannelli e targa tattile

Alla scoperta di Monforte d’Alba Comune della provincia di Cuneo situato nel cuore delle Langhe, Monforte d’Alba presenta un centro storico particolarmente ricco. Luogo cardine è sicuramente Palazzo Scarampi che sorge sulle fondamenta del vecchio castello situato sul colle e deve il suo nome ai suoi signori. La torre campanaria è di certo la parte […]
Targhe tattili

Ad integrazione di un lavoro realizzato nel 2007 per l’Associazione KJ+ Onlus presso Officina Verde Tonolli, in via Valgioie a Torino, nel 2020 abbiamo fornito altre targhe tattili per ampliare il percorso sensoriale all’interno del giardino. La tipologia delle lastre e dei supporti è rimasta invariata poichè il progetto era originariamente ben fatto e non […]
Tavole Braille

Il prestigioso sito monumentale di Castel del Monte, uno dei monumenti più importanti e visitati in Italia, a cui è stata anche dedicata la moneta da 1 centesimo di euro, ha da oggi un sistema di tavole in linguaggio Braille bilingue (italiano e inglese), promosso dal Rotary Club Castelli Svevi di Andria che ha scelto […]
Targhe in Braille

Le targhe tattili per non vedenti realizzate per i percorsi del Lago di Telese sono, come molti dei nostri prodotti, eseguite con una fresa pantografo a controllo numerico dopo aver prodotto le simulazioni tridimensionali da sottoporre al committente o alle associazioni di settore. In questo caso i punti del Braille sono ricavati da una lastra […]