
Le ottime performance del sito Sand Italia: crescita costante e posizionamento strategico
Il sito web di Sand Italia continua a crescere e a ottenere risultati
Ci sono molti fattori che contribuiscono ad un risultato estetico efficace e attraente.
Un confronto iniziale ci aiuterà a capire su quali aspetti soffermarci e come impostare al meglio il vostro progetto.
Bacheche informative, segnaletica direzionale, sentierazioni, postazioni ingressi, totem, comunicazioni temporanee, bacheche affissioni, targhe tattili per non vedenti e insegne tridimensionali.
Soluzioni originali per l’allestimento degli arredi all’interno delle aree del verde pubblico e dei parchi naturali.
Strutture espositive e di vendita, punti di accoglienza, biglietterie, unità servizi igienici, capanni per birdwatching, altane, zattere per natidi e ricoveri per animali. Oltre naturalmente a tutte le strutture tipiche delle aree verdi
Le nostre realizzazioni
Ci sono molti fattori che contribuiscono ad un risultato estetico efficace e attraente.
Un confronto iniziale ci aiuterà a capire su quali aspetti soffermarci e come impostare al meglio il vostro progetto.
Bacheche informative, segnaletica direzionale, sentierazioni, postazioni ingressi, totem, comunicazioni temporanee, bacheche affissioni, targhe tattili per non vedenti e insegne tridimensionali.
Soluzioni originali per l’allestimento degli arredi all’interno delle aree del verde pubblico e dei parchi naturali.
Strutture espositive e di vendita, punti di accoglienza, biglietterie, unità servizi igienici, capanni per birdwatching, altane, zattere per natidi e ricoveri per animali. Oltre naturalmente a tutte le strutture tipiche delle aree verdi
Le nostre realizzazioni
Le ottime performance del sito Sand Italia: crescita costante e posizionamento strategico
Il sito web di Sand Italia continua a crescere e a ottenere risultati
Sand: design dell’utile e missione culturale nel progetto di arredo pubblico
Occuparsi di arredo urbano significa molto più che progettare manufatti funzionali. Per Sand,
Il PNRR e i parchi: Sand a supporto della valorizzazione del patrimonio verde
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità straordinaria per la
Legno lamellare in larice alpino: un materiale sostenibile e resistente per l’arredo urbano
Nell’ottica del nostro impegno per la sostenibilità e la qualità dei materiali, il
Panchine Smart: innovazione e sostenibilità negli spazi urbani
Le città di oggi stanno diventando sempre più intelligenti, con infrastrutture progettate per
Questa settimana siamo in consegna da un nostro cliente privato con la pergola
Il corten viene brevettato nel 1933 dalla United States Steel Corporation e da
Elementi d’arredo personalizzati
REQUISITI: valorizzare un territorio, creare un landmark (termine inglese che indica un punto
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.
Tel.: +39.338.59.78.327 | E-Mail: info@sand-italia.com